PMG ITALIA HA SCELTO DI DIVENTARE SOCIETA’ BENEFIT
PER GENERARE UN IMPATTO SOCIO- AMBIENTALE POSITIVO
Abbiamo scelto di affermare la nostra identità in un momento storico particolarmente delicato, consapevole che il nostro settore di appartenenza non può prescindere da una condotta caratterizzata da assoluta trasparenza, responsabilità sociale, impatto positivo.
Generare un impatto positivo su società e ambiente. Migliorare la fruizione dei diritti da parte delle persone fragili. Creare rete tra terzo settore, imprese, istituzioni, cittadinanza.
PMG Italia Spa nasce con l’ambizione di orientare le risorse e le esigenze del pubblico e del privato verso un unico obiettivo: garantire una migliore mobilità a soggetti più fragili della comunità. La dimensione di responsabilità, dunque, è sempre stata parte integrante del nostro dna. Diventando società benefit vogliamo fare un passo in più: in parallelo ai nostri obiettivi di business ci impegniamo a perseguire alcune finalità di beneficio comune, che si articolano su cinque aree. Il nostro approccio è coerente con quello dell’Agenda 2030 dalle Nazioni Unite, costituita da 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs) che tengono conto in maniera equilibrata delle tre dimensioni della sostenibilità: economica, sociale e ambientale.
Una vita piena e gratificante non è fatta solo dalla soddisfazione dei bisogni primari. Arte, cultura, sport, musica e spettacolo sono altrettanto essenziali perchè aprono nuovi orizzonti, trasmettono valori positivi, consolidano i legami sociali, regalano momenti di svago. Pertanto, noi di PMG Italia operiamo giorno dopo giorno per assicurare che tutti abbiano accesso ai luoghi della cultura e dello sport, senza alcun limite legato alla disabilità, all'età avanzanta o ad altre condizioni di fragilità (Goal 3, 4 e 10).
I nostri collaboratori sono attivi in centinaia di Comuni italiani, dove svolgono un'opera di grande valore sociale. Per dare seguito a questo forte radicamento sul territorio, ci impegniamo a stringere relazioni virtuose con organizzazioni di volontariato, associazioni, imprese sociali, fondazioni e altre realtà no profit. Nei limiti delle nostre possibilità e competenze saremo orgogliosi di sostenerle a livello tecnico e operativo, per aiutarle a svolgere il loro prezioso compito nel migliore dei modi (Goal 11, 12 e 17).
In un'ottica di evoluzione verso il modello della smart city, le tecnologie digitali diventano infrastrutture vitali per gli spazi urbani. Su di esse si incardina l'offerta dei servizi che fanno la differenza per la qualità della vita: dai trasporti all'amministrazione, dalle consegne alla sanità. Mantenendo il focus sul nostro core business, cioè la mobilità garantita per le categorie fragili, faremo rete con una serie di partner tecnologici per la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni da mettere a disposizione della collettività (Goal 9).
Arginare l'avanzata del riscaldamento globale è l'assoluta priorità di questo decennio, ribattezzato "il decennio per il clima". Noi di PMG Italia siamo determinati a ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività, agendo su due fronti distinti ma coerenti tra loro. Da un lato ridurremo le emissioni di gas serra del nostro parco veicoli, che verrà progressivamente rinnovato prediligendo modelli più ecologici. Dall'altro lato, compenseremo le nostre emissioni attraverso iniziative di piantumazione di nuovi alberi (Goal 13 e 15).
Continueremo a fare rete con scuole, enti pubblici, istituzioni pubbliche e private con l'obiettivo di promuovere la cultura dell'inclusione. Una cultura che va costruita nel tempo perchè è molto più vasta e complessa rispetto all'assistenza: significa comprendere le esigenze, i bisogni e i desideri di ogni persona, per metterla nelle condizioni di esprimere appieno il suo potenziale. In sinergia per il nostro network porremo l'accento sull'impatto positivo che questo approccio genera per la comunità nel suo insieme (Goal 4, 5 e 10).
© Copyright 2019 | Vizual All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |