Nella sua officina-laboratorio ha creato nel tempo decine e decine di opere: pezzi unici distribuiti sul territorio. Capolavori realizzati battendo il ferro, elemento primordiale. È così che Vito Ferrante da Luogosano (AV) si è imposto con la sua arte, semplice e raffinata, che racconta la storia e la geografia d’Irpinia. Ha scolpito il travaglio dell’emigrazione e la bellezza mutevole del paesaggio appenninico. Pochi artisti come lui hanno saputo rappresentare la nostra terra e promuoverla attraverso la creazione di opere imperiture.
27. COVID-19 – Via Rimessa
Covid 19: realizzato con lamiera e ferro, rappresenta una bambina poggiata su una sfera che riproduce l’idea del mappamondo, con una mano abbraccia un aquilone e con l’altra stringe una mascherina. Il planisfero presenta delle protuberanze proprio come il coronavirus.